Mystery Game nasce dall'intuizione di Janneke Kampfraath docente presso Emmauscollege di Rotterdam durante la partecipazione alla Giornata della Memoria e dell'Accoglienza organizzata dal Comitato 3 ottobre a Lampedusa in ricordo del naufragio avvenuto il 3 ottobre 2013 sulle coste dell'isola.
Il Mystery si ispira alla storia vera di Alex (nome di fantasia) uno dei ragazzi sopravvissuti al naufragio, e ha l'obiettivo di aiutare gli studenti ad entrare nel delicato tema delle migrazioni attraverso una modalità ludica che aiuta a sviluppare empatia, curiosità e interesse nella ricerca di cause e soluzioni e ad elaborare un pensiero critico nei confronti della realtà e delle informazioni legate al tema.
Il Mystery Game si ispira all’approccio del “Thinking Through Geography” (pensa con la geografia) basato sul metodo di David Leat. Tale approccio funge da risorsa per la creazione di lezioni di geografia a partire da competenze di pensiero geografico. L’obiettivo è sviluppare competenze di apprendimento attraverso un apprendimento interattivo e autonomo.
MYSTERY GAME originates from the idea of Janneke Kampfraath, a teacher at Emmauscollege in Rotterdam, during her participation in the Day of Remembrance and Reception organized by Comitato 3 Ottobre in Lampedusa in memory of the shipwreck that occurred on October 3, 2013, on the island’s shores.
The Mystery is inspired by the true story of Alex (fictional name) and aims to help students engage with the issue of migration through a playful mode that fosters empathy, curiosity, and interest in exploring causes and solutions, and encourages critical thinking toward reality and information related to the issue.
The Mystery Game is derived from the Thinking Through Geography' approach, which is based on David Leat's method. It serves as a resource for creating geography lessons built on geographical thinking skills. The goal is to develop transferable learning skills through interactive and independent learning.

Mystery Game è ideato per il Comitato 3 ottobre da Janneke Kampfraath, Emmauscollege Rotterdam.
Mystery Game è realizzato all'interno del Progetto "A Europe of rights" grazie ai fondi 8x1000 dell'Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai
MYSTERY GAME is designed for the Comitato 3 Ottobre by Janneke Kampfraath, Emmauscollege Rotterdam.
Mystery Game is realized within the “A Europe of Rights” Project, thanks to the 8x1000 funds from the Italian Buddhist Institute Soka Gakkai.
-
Scarica il Mystery, stampalo e comincia a giocare!
Download the Game, print it, and start to play!
-
Cosa contiene il kit:
- CREDITI E COPERTINA | ITA | ENG
- INTRODUZIONE E SPIEGAZIONE | ITA | ENG
- CARTE DA GIOCO | ITA | ENG
- ARTICOLO DI SUPPORTO | ITA | ENG
- MAPPE E FOTO | ITA | ENG
- LA STORIA DI ALEX (a uso dell’insegnante) | ITA | ENG
Contents: